

SERENA CROCCO /
LABORATORIO SILENZIO
BIO
Laureata in Filosofia e diplomata in teatro fisico presso Teatro Arsenale.
Lavora come performer con: Scarlattine Teatro, Teatro sociale di Como/Fondazione Aslico, Teatro Magro, Teatro all'Improvviso, Karakorum Teatro, Festival Segni d'Infanzia.
Si specializza in teatro di figura studiando in Italia, Francia e Danimarca e
dal 2013 lavora come animatrice su nero di oggetti e pupazzi presso Teatro del Buratto.
Dal 2016 lavora con la sordità ideando “Voir les voix”, progetto internazionale (Italia,Francia,Giappone) di ricerca sul teatro di figura e lingua dei segni e Laboratorio Silenzio, gruppo teatrale integrato composto da sordi e udenti che fa della comunicazione non verbale il suo punto di forza. Laboratorio Silenzio ha prodotto le performance LUMEN (2018), SI’LɛNTSJO (2016) e diverse edizioni della performance site specific SI’LɛNTSJOSE TRACCE (2017)
Ha lavorato inoltre con la nazionale volley femminile sorde producendo la performance “La parola è d’argento il silenzio d’oro”
LAVORI
LUMEN
Idea e regia Serena Crocco
Con Cecilia Banfi, Stefano Carlesso, Rossana Currá, Erika De Tommasi, Laura Fabbiani, Marta Gavazzi, Chiara Grandini, Paola Manfredini, Ester Morasso, Chiara Panzeri, Monica Radaelli, Nicole Rusconi, Anton Mordvyn, Roberto Scelsi, Rosanna Scelsi, Carlo Vella, Paola Zannini
Produzione Laboratorio Silenzio
Con il sostegno di Fondazione Pio Istituto dei sordi
Si ringraziano Arci Scuotivento di Monza, Teatro Verdi di Milano
Anno di produzione 2018
Durata 40'
Venire alla luce.
Accendersi,
Illuminarsi,
Essere illuminato.
Mettersi in luce.
Performance per corpi e segni a lume di candela ( e torcia)
***********
SI’LɛNTSJOSE TRACCE
Idea e regia Serena Crocco
Produzione Laboratorio Silenzio
Con il sostegno di Fondazione Pio Istituto dei sordi
Si ringraziano Arci Scuotivento di Monza, T12Lab
Anno di produzione 2017
Durata 2h
“
SI’LɛNTSJOse Tracce è una performance itinerante site specific, un percorso, in cui un gruppo di partecipanti viene chiamato ad essere al contempo spettatore e performer di una creazione collettiva. I partecipanti, condotti in una camminata silenziosa in fila indiana per le vie della città vengono chiamati a riscoprire in modo extraquotidiano lo spazio che li circonda e a lasciare tracce del loro passaggio attraverso piccole azioni performative.
Le indicazioni di tutte le azioni vengono date in forma scritta, tramite un quadernino indossato da ogni partecipante, e in lingua dei segni dal conduttore, in una modalità accessibile anche a chi non la conosce.
I partecipanti stanno quindi in silenzio per tutta la durata del percorso e comunicano tra loro attraverso la comunicazione non verbale.
SI’LɛNTSJOSE TRACCE ha partecipato a: Monza Buskers Festival 2016, Green City Festival 2017 (Milano), Festival SEGNI New Generation 2017 (Mantova), Festival d'arte contemporanea Fuori Visioni 3 (Piacenza).
***********
LA PAROLA E' D'ARGENTO IL SILENZIO E' D'ORO
Idea e regia Serena Crocco
Produzione Laboratorio Silenzio con nazionale italiana pallavoliste sorde
Con il sostegno di Fondazione Pio Istituto dei sordi
Anno di produzione 2017
Durata 30'
“
Nella costellazione del Toro si trova un gruppo di stelle noto come Pleiadi che si possono osservare ad occhi nudo nel cielo boreale. Le Pleiadi sono il più famoso ammasso di stelle giovani e per questo anche il più luminoso.
LA PAROLA E' D'ARGENTO IL SILENZIO E' D'ORO è una performance che ha messo in scena le atlete della nazionale volley femminile sorde durante l'evento di arte e sport accessibile Volare Oltre i Limiti, per celebrare la loro vittoria dell'argento olimpico ai Deaflympics 2017.
***********
SI’LɛNTSJO
Idea e regia Serena Crocco
Con Cecilia Banfi, Masrco Colombo, Rossana Currá, Laura Fabbiani, Marta Gavazzi, Roberto Ghidii, Chiara Grandini, Nikita Lymar, Martina Marchi, Ester Morasso, Anton Mordvyn, Roberto Scelsi, Rosanna Scelsi, Carlo Vella
Produzione Laboratorio Silenzio
Si ringraziano Arci Scuotivento di Monza
Anno di produzione 2016
Durata 40'
“
Il silenzio assoluto non esiste, è sempre riempito da qualcosa, nel nostro caso dai corpi che lo abitano.
SI’LɛNTSJO è una performance visiva accessibile ispirata a John Cage che indaga il silenzio e le sue potenzialità espressive.
SI’LɛNTSJO ha partecipato a Edge Festival 2017- Teatri Oltre le barriere.
***********
VOIR LES VOIX
Idea e regia Martina Meconi, Minako Mori, Serena Crocco
Produzione Equipe Polygramme
Anno di produzione 2016
Durata 20'
“
Voir les voix è una performance visiva sulla nascita del linguaggio.
Il nostro mezzo di espressione sono esclusivamente le mani, mani che divengono protagoniste di una storia di isolamento e differenza e che trovano nell'espressione linguistica l'unica via di fuga ad un modo dove l'incomunicabilità regna sovrana.
Voir les voix è un progetto che nasce dall'incontro di tre persone e tre lingue dei segni diverse quella francese, giapponese e italiana.
***********















